top of page
  • Immagine del redattore: Joel Muñoz
    Joel Muñoz
  • 26 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Las Marías: sostenibilità e avanguardia dietro un mate di qualità


Las Marías è un punto di riferimento in termini di sostenibilità e qualità nella produzione di yerba mate. Grazie a pratiche agricole responsabili e a un controllo completo dalla semina al confezionamento, garantiamo una yerba mate di alta qualità e priva di sostanze chimiche. L'attenzione alla salvaguardia dell'ambiente e alla creazione di posti di lavoro ha reso questa struttura leader nel settore, visitata ogni anno da migliaia di turisti.


Godetevi l'articolo completo con un mate Taragüi in mano.


Quasi un secolo fa, Don Víctor Navajas Centeno ebbe la visione di utilizzare i terreni della fattoria “Las Marías” nella provincia argentina di Corrientes per piantare la sua prima yerba mate, sicuramente ispirato dalla vicinanza della giungla del Paraná, dove il popolo Guaraní aveva iniziato a elaborare e consumare l’erba.

Lì, Don Víctor riuscì a unire con successo l'antica fattoria con la città e la sua gente, dando vita a questa impresa in piena campagna che, nel corso di quasi un secolo di duro lavoro, si è trasformata nel paradiso verde che è oggi la Fattoria Las Marías.


La mano creativa dietro Taragüi


Dopo aver avviato la sua attività agricola a Las Marías e aver ottenuto le piantagioni di yerba mate più a sud del pianeta, Don Víctor ha coltivato un nuovo sogno: prendersi carico dell'intero processo di produzione della yerba mate, dal seme al confezionamento, per controllarne e garantirne la qualità fin dall'origine.


Fu così che nel 1940 venne lanciata la Yerba Mate Taragüi confezionata, posizionandosi rapidamente all'avanguardia nella sua categoria. Da allora, l'Establecimiento Las Marías si è distinto come il più grande produttore di yerba mate al mondo, nonché un'importante fonte di occupazione e servizi sociali a livello locale.



Sigillo di qualità e avanguardia


Oggi, Las Marías rappresenta un marchio di garanzia e sostenibilità con una varietà di prodotti tradizionali e innovativi per la grande comunità di "materos" della regione: dalla presentazione tradizionale alla yerba mate in bustine; terreno soffice, poco polveroso, aromatizzato alla frutta; e persino un kit per preparare il mate pronto da bere.

Un'avventura nel paradiso del mate


Ogni anno più di 40.000 turisti visitano la tenuta di Las Marías, diventata una lussureggiante riserva naturale che fonde industria e natura, tra migliaia di ettari di terra rossa, verdeggianti piantagioni di yerba mate e tè e grandi foreste di pini ed eucalipti. Si tratta di una passeggiata molto interessante durante la quale si può ammirare un agroecosistema in cui gli animali autoctoni vivono liberamente.


Las Marías offre un percorso pedonale attraverso il quale è possibile esplorare i giardini e ammirare La Mayoría, l'antica casa di famiglia che è il simbolo della struttura. Per i più appassionati, sono disponibili visite guidate su prenotazione per conoscere i diversi settori produttivi e c'è anche la possibilità di provare la grigliata del Club Taragüi, che serve piatti tradizionali.

 
 
yerba mate, la compañia
bottom of page