Sia il mate che il caffè sono bevande stimolanti popolari, ma il mate offre alcuni vantaggi unici rispetto al caffè. Mentre entrambi contengono caffeina, il mate offre una stimolazione più delicata, riducendo il rischio di nervosismo e tachicardia, spesso associato al caffè. Inoltre, la sua alta capacità di idratazione e il suo effetto diuretico sono vantaggi significativi, soprattutto per chi cerca una bevanda più nutriente e bilanciata. La ricchezza di antiossidanti, vitamine e minerali nel mate lo rende un super-alimento naturale, mentre il suo consumo rituale e condiviso lo rende un’esperienza sociale unica. Con la yerba mate Taragüi, ogni sorso è una combinazione perfetta di energia, nutrizione e benessere.
Tanto il mate quanto il caffè sono infusi a contenuto di caffeina tra i più consumati al mondo e senza dubbio in paesi come l’Argentina, secondo i dati dell’Instituto Nacional de Yerba Mate, il consumo di mate continua a superare quello del caffè.
1 – Sebbene entrambi abbiano all’incirca lo stesso contenuto di caffeina, gli effetti stimolanti sono leggermente diversi: mentre il caffè può rivelarsi un po’ “aggressivo” e in alcune persone provocare nervosismo e persino tachicardia, il mate genera una sensazione di “risveglio” della mente e del corpo più delicata.
2 – La caffeina si trova generalmente in forma più diluita nel mate che nel caffè e per questo viene tollerata meglio dal nostro corpo.
3 – Il Mate ha proprietà diuretiche, dal momento che si ingerisce una maggiore quantità di liquido rispetto al caffè. Un aspetto da non sottovalutare per chi vuole perdere peso o eliminare tossine.
4 – Il mate è un alimento più nutriente del caffè, tanto che rientra tra i famosi super-alimenti. Contiene infatti antiossidanti, vitamine B1 e B2, più di dieci tipi di aminoacidi, ferro, magnesio, sodio e potassio. Questa ricchezza nutritiva deriva dal fatto che si produce usando una foglia, mentre il caffè viene prodotto dal nocciolo di una bacca.
5 – Si dice che il mate sia “più socievole” perché si beve più lentamente. Non solo dura di più, ma è anche un modo ideale per passare piacevolmente il tempo in compagnia e per fare amicizie perché la sua preparazione e il modo con cui di solito si beve sono come piccoli riti cerimoniali.
– Per evitare ustioni, si consiglia di bere il mate ad una temperatura massima di 65° C.
– Sebbene dipenda dai gusti di ognuno, il miglior modo per assaporare il mate è berlo puro, ossia senza zucchero né altre sostanze aggiunte.
Scopri come preparare un buon mate o come riconoscere se il mate è di buona qualità.